Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini

International Music Festival: First Congregational Church – LOS ANGELES
Vi aspettiamo numerosi il 3 agosto 2024 a LA
Looking forward to meeting you all in LA on August 8, 2025
Scopri di più
Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini

International Music Festival: Hollywood Piano Concert Hall – LOS ANGELES
Vi aspettiamo numerosi l’8 agosto 2024 a LA
Looking forward to meeting you all in LA on August 8, 2025
Scopri di più

VOLUME 17 – OPERETTE

I TRE FANCIULLI NELLA FORNACE ARDENTE

Operetta in tre atti

È la seconda operetta in ordine cronologico, eseguita la prima volta il 26 novembre 1939 ad Abbiategrasso e più volte replicata. Ambrogio Palestra, autore del testo, scrive che «fu infatti rappresentata in luoghi diversi e noi avemmo la soddisfazione di vedere con certezza d’aver compiuto un’opera di apostolato». Il libretto inscena il noto episodio narrato nel Libro del profeta Daniele dei tre fanciulli condannati ad essere arsi nella fornace e salvati miracolosamente da un angelo. Al pari del Cantore danese si tratta del lavoro più sviluppato musicalmente e scenicamente; anche da questa partitura Maffeis ha riutilizzato alcune pagine, in particolare la Preghiera è divenuta il secondo tempo dei Tre momenti per flauto e pianoforte o archi (Vol. III).

VOLUMI > 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

TOMO I
Partitura
Curatore: Luca Oberti
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2005
Pagine: 168
Codice: EC4818
Codice ISMN: 9790215748187

TOMO II
Canto e Piano
Curatore: Luca Oberti
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2005
Pagine: 68
Codice: EC4819
Codice ISMN: 9790215748194