VOLUME 4
ORGANO
Opere per Organo
L’opera organistica di Daniele Maffeis offre all’esecutore uno dei profili più interessanti
e significativi del musicista, che fece dell’organo il proprio strumento d’elezione come
stimato docente e interprete, in particolare nell’arte dell’improvvisazione. Forse per
questo motivo i brani rimasti sono in numero piuttosto limitato, sufficiente tuttavia a
palesare le peculiarità compositive, a cominciare dalla ricercatezza armonica e da un
virtuosismo funzionale agli spiriti, anche bizzarri, della pagina. Anche in questo volume
compaiono brani reperibili anche in versione orchestrale: a differenza di quanto
accade in genere col pianoforte si tratta di versioni per l’esecuzione, non di stesure
preliminari.
MEDITAZIONE – in lab maggiore
ANDANTE PER ORGANO
ANTIPHONAE MAJORES – dalla liturgia dell’Avvento
CAPRICCIO E CANNONE – in sol minore
CORALE – in mi minore
INTROITO – (per) Pasqua
OFFERTORIO – (per) Pasqua
PICCOLA PASTORALE
PRELUDIO FANTASTICO E FUGA
SPIRITELLI DELL’ORGANO – pezzo caratteristico
TRIONFALE “ADVENIANT REGNUM TUUM” – in lab maggiore
FANTONIANA – in tre movimenti
SYMPHONICUM NOVA ET VETERA – Litanie
SONATA POUR ORGUE – en do majeur
ANDANTE PER ORGANO
ANTIPHONAE MAJORES – dalla liturgia dell’Avvento
CAPRICCIO E CANNONE – in sol minore
CORALE – in mi minore
INTROITO – (per) Pasqua
OFFERTORIO – (per) Pasqua
PICCOLA PASTORALE
PRELUDIO FANTASTICO E FUGA
SPIRITELLI DELL’ORGANO – pezzo caratteristico
TRIONFALE “ADVENIANT REGNUM TUUM” – in lab maggiore
FANTONIANA – in tre movimenti
SYMPHONICUM NOVA ET VETERA – Litanie
SONATA POUR ORGUE – en do majeur