Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini
Nell’augurarVi un Sereno Santo Natale e Prospero 2025, Vi invitiamo al concerto che si terrà a Milano il 23 gennaio 2025 ore 21:00, nella Sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie
clicca qua

VOLUME 18 – MIMI

LA MADRE E I SACRAMENTI

Il mimo sacro (un’azione basata solo sul gesto, senza un testo narrativo), soggetto
di Eva Tea e mimografi a di Emma Baldo, è stato composto nel 1957 in tre versioni,
ciascuna pubblicata in un tomo, per coro con accompagnamento rispettivamente di
pianoforte e armonium, piccola e grande orchestra (quest’ultima incompleta, priva
degli ultimi due Sacramenti). I sette sacramenti simboleggiano le tappe di una vita
sempre combattuta tra Bene e Male. Ciascun tomo contiene, prima della partitura
musicale, la dettagliata descrizione dei costumi e dei movimenti necessari per la
realizzazione scenica dell’opera. Il coro interviene solo all’inizio per intonare, in italiano
il ‘Padre nostro’.

VOLUMI > 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

TOMO I
Coro, Pianoforte e Harmonium
Curatore: PierAngelo Pelucchi
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2009
Pagine: 68
Codice: EC5102
Codice ISMN: 9790215751026

TOMO II
Coro e Piccola Orchestra
Curatore: PierAngelo Pelucchi
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2009
Pagine: 116
Codice: EC5103
Codice ISMN: 9790215751033

TOMO III
Composizione per Orchestra
Curatore: PierAngelo Pelucchi
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2009
Pagine: 192
Codice: EC5104
Codice ISMN: 9790215751040