Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini
Nell’augurarVi un Sereno Santo Natale e Prospero 2025, Vi invitiamo al concerto che si terrà a Milano il 23 gennaio 2025 ore 21:00, nella Sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie
clicca qua

VOLUME 10 – OPERE LIRICHE

IL MAESTRO SMANIA

Commedia in un Atto

La commedia in un atto “Il Maestro Smania” musica un libretto di Antonio Ghislanzoni
già utilizzato alla fine del sec. XIX da un altro compositore bergamasco, Cesare
Clandestini. L’opera, completata nel 1930, fu presentata nel 1963 al concorso
organizzato a Lecco in occasione dei settant’anni della scomparsa del librettista,
giudicata positivamente, ma non rappresentata per insorte difficoltà di allestimento
(si ripiegò allora sui “Promessi sposi” di Petrella); nel centenario della nascita del
compositore fu invece eseguita, seppur in forma di concerto, al teatro ‘Donizetti’ di
Bergamo. La partitura prevede tre voci soliste senza coro; il riferimento a Falstaff e
Gianni Schicchi è inevitabile, stimolando a un discorso dal passo deciso, senza inutili
indugi lirici. Il testo musicale è pubblicato in due fascicoli separati, partitura e spartito.

VOLUMI > 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

TOMO I
Partitura
Curatore: PierAngelo Pelucchi
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2010
Pagine: 208
Codice: EC5206
Codice ISMN: 9790215752061

TOMO II
Canto e Piano
Curatore: PierAngelo Pelucchi
Editore: Carrara
Anno di pubblicazione: 2010
Pagine: 108
Codice: EC5207
Codice ISMN: 9790215752078