Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini
Nell’augurarVi un Sereno Santo Natale e Prospero 2025, Vi invitiamo al concerto che si terrà a Milano il 23 gennaio 2025 ore 21:00, nella Sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie
clicca qua

BIOGRAFIA

9. MAESTRO A BERGAMO

Dall’anno scolastico 1950-1951 l’avvenimento più atteso: è il ritorno alla
culla della sua prima formazione, con la nomina sulla cattedra di organo e
composizione organistica, la preferita, al Conservatorio Musicale G. Donizetti
di Bergamo.
Anche per il Conservatorio è un avvenimento tanto atteso, trattandosi del
ritorno di uno dei migliori musicisti usciti dalle sue antiche e severe aule.
Nel ’56-’57 gli viene aggiunta la cattedra di Canto Gregoriano e nel ’59-’60
anche quella di Armonia.
La vicinanza a casa gli favorisce l’assolvimento dei molteplici impegni.
A questi si aggiunge l’onore-onere di collaudare numerosi organi, nuovi o
restaurati. Data la sua straordinaria conoscenza di questo “Re degli strumenti”,
in quegli anni una ventina di parroci lo invitano a collaudare l’organo della
propria chiesa.
Per la stima che si guadagna in diversi ambienti della musica e della cultura,
nel 1960 viene insignito del titolo di Accademico dell’Ateneo di Scienze, Lettere
ed Arti di Bergamo.

> 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10