Il nostro percorso tra parole e musica continua.
A Milano il 4 giugno 2023 con UN FLAUTO DA FAVOLA – IL FLAUTO DEL RE, OPERETTA DEL MAESTRO DANIELE MAFFEIS
Guarda la locandina
Il nostro percorso tra parole e musica continua.
A San Tomè il 25 giugno 2023 con DANIELE MAFFEIS, ANCORA TANTA MUSICA DENTRO, documentario e concerto
Guarda la locandina
Previous slide
Next slide

BIOGRAFIA

8. CON PAPA RONCALLI

Fra le numerose amicizie e conoscenze, uno spazio particolare il Maffeis riserva
a prelati e a parroci usciti dalla culla del clero lombardo come suoi alunni.
Non poteva mancare un posto speciale per quel famoso don Angelo che
incontrava al Seminarino e poi al Seminario di Bergamo, e che per la
chiarissima eloquenza era richiestissimo per conferenze, esercizi spirituali,
omelie, e così via.
Terminati gli studi a Bergamo, non lo rivede più per quarant’anni. Fin quando
il violinista Mario Ferrante, suo collega in famosi concerti, lo invita a Sotto il
Monte e lo accompagna dal Cardinale Patriarca di Venezia in vacanza al suo
paese natale. In un cordiale clima di aggiornamenti e di ricordi, Daniele Maffeis
coglie l’occasione per fargli conoscere una delle sue opere ancora in attesa di
andare in scena. Il Card. Roncalli gli promette di proporla alla Fenice di Venezia.
Ma era inaspettatamente vicina l’elezione a Pontefice.

> 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10