Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini
Nell’augurarVi un Sereno Santo Natale e Prospero 2025, Vi invitiamo al concerto che si terrà a Milano il 23 gennaio 2025 ore 21:00, nella Sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie
clicca qua

BIOGRAFIA

2. GLI STUDI A BERGAMO

La sua rapidità di apprendimento spinge i suoi superiori a presentarlo, e con
buone referenze, al selettivo esame di ammissione al Conservatorio Gaetano
Donizetti di Bergamo.
Qui si distingue ben presto per la sua vivacità creativa e per le sue spiccate
doti interpretative, sia nei saggi musicali periodici, sia in piccole formazioni
all’esterno.
Fra i suoi maestri si ricorda il Prof. Alberto D’Erasmo; ma quello che lo
comprende di più e lo accompagnerà per tutta la carriera è il prof. Alessandro
Marinelli.
È questo professore-amico a presentarlo al musicista Agostino Donini, che
diviene per lui un vero e proprio modello, specialmente nell’inseguire il sogno
di una riforma della musica liturgica della quale diventerà uno dei più importanti
esponenti.

> 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10